Pino Arlacchi

Tra le massime autorità mondiali in tema di sicurezza umana, è noto per libri bestseller come Gli uomini del disonore e Addio Cosa Nostra e per la sua attività pubblica contro i poteri criminali. Professore di Sociologia, ex vicesegretario generale e direttore esecutivo del programma antidroga e anticrimine dell’ONU, è stato collaboratore e amico dei giudici Chinnici, Falcone e Borsellino. Deputato e senatore, parlamentare europeo, è stato tra i maggiori architetti della legislazione antimafia italiana contemporanea e autore delle più recenti strategie contro le mafie, le droghe e il riciclaggio adottate dalle Nazioni Unite. È presidente del Forum internazionale di criminologia e diritto penale, un’associazione di studiosi d’eccellenza provenienti da cinquanta paesi, con sede a Pechino. Vive a Roma, è sopravvissuto a un attentato mafioso e per tredici anni è stato protetto da una scorta di Stato. Tra i suoi libri più recenti: I padroni della finanza mondiale. Lo strapotere che ci minaccia e i contromovimenti che lo combattono (2018), Contro la paura. La violenza diminuisce. I veri pericoli che minacciano la pace mondiale (2020) e Giovanni e io. In prima linea con Falcone contro Andreotti, Cosa Nostra e la mafia di Stato (2022).