
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
208 -
Argomento
Sull'autore
William Peter Blatty
William Peter Blatty è nato nel 1928 a New York. La famiglia, di origine libanese, era in grandi ristrettezze economiche; il padre, carpentiere, abbandonò moglie e figlio quando William aveva sei anni. Nel corso dell’infanzia, Blatty e la madre cambieranno residenza ventotto volte. A metà degli anni Cinquanta, Blatty vinse 10.000 dollari nel quiz show You Bet Your Life: cifra che gli consentirà di dedicarsi all’attività di scrittore. Inizialmente autore di romanzi umoristici – John Goldfarb, Please Come Home (1963), I, Billy Shakespeare (1965) e Twinkle, Twinkle, “Killer” Kane (1966) –, dal ’64 al ’70 Blatty inizia a collaborare come sceneggiatore con il regista Blake Edwards. Dopo l’immenso successo de L’esorcista (1971), e del film di Friedkin tratto nel ’73 dal romanzo, nel 1978 Blatty pubblica The ninth Configuration (del quale dirige nell’80 la riduzione cinematografica); nel 1983 scrive il romanzo Legion, un sequel de L’esorcista dal quale, nel 1989, trae il film (che scrive e dirige) L’esorcista III. Nel 1996 dà alle stampe Demons Five, Exorcists Nothing: A Fable, e tre anni più tardi la ghost story Elsewhere.