![Arte poetica Lettera ai Pisoni](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/570832/product/7c1c2c6aa9c1bfb63322fae2d7358fda39454e.jpg?1600432602)
L’Arte Poetica viene qui presentata in una nuova traduzione di Giacomo F.Rech, intorno alla quale si concentra un lavoro critico a più voci: nella seconda parte del volume un gruppo di autori contemporanei si confronta con il testo oraziano, mettendolo in relazione con il tessuto più vivo della poesia contemporanea.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
229 -
Theme
-
Collection
About the author
Quinto Orazio Flacco
Quinto Orazio Flacco nasce a Venosa nel 65 a.C. Compiuti i primi studi a Roma si reca ad Atene, come era in uso presso i giovani romani di buona famiglia. Dopo una serie di scelte politiche dalle disastrose conseguenze, a venticinque anni comincia a scrivere versi e un paio d'anni dopo diviene amico di Mecenate, il principe etrusco protettore di letterati e artisti. Tramite Mecenate entra in confidenza con l'imperatore Augusto, che nel 17 a.C. lo incarica di comporre il Carmen saeculare. Autore di Odi, Epodi, Satire ed Epistole, muore a Roma nell'8 a.C.