Le mie madri

Le mie madri

Anteprima
In questo primo libro Nada accompagna il lettore in un percorso che tocca molti aspetti della sua storia di cantautrice e di donna: dall'incontro con Piero Ciampi al desiderio di rimanere indipendente e libera dalle logiche del mercato discografico, dalle scelte sentimentali al difficile ma intensissimo rapporto con la madre, alla passione erotica che è all'origine di molte delle sue canzoni più famose. Al centro la personalità di un'artista originale e a volte scomoda, profondamente sincera e spesso controcorrente. Le mie madri rappresenta una piacevole sorpresa per intensità emotiva e capacità di coinvolgimento: come un'opera musicale, avvolge e cattura i sensi del lettore, lo fa volare dentro e fuori il ritratto di una donna speciale, la cui voce e le cui storie sanno appassionare per la loro verità e semplicità.

Dettagli libro

Sull'autore

Nada Malanima

Nada è probabilmente l'artista italiana contemporanea più originale e indipendente della nostra scena musicale. Amata dal grande pubblico come dai più giovani (ha fatto notizia un suo affollatissimo concerto al centro sociale Leoncavallo di Milano), sa coniugare mirabilmente la tradizione più alta con l'energia sferzante e provocatoria del rock. Un sondaggio pubblicato su sito delrock.it ha confermato che è lei la cantante più amata in Italia.

Ti potrebbe interessare